CORPI IN MOVIMENTO, VOCI IN ASCOLTO

ROVERETO
Parco Santa Maria
17:00 spettacolo di parkour

in serata al Centro edu. alla Pace, via Vicenza 5
20.30 - 2005-2025: 20 anni di PK Gaza - testimonianze dal vivo e video

L’arte di essere, esprimersi e muoversi attraverso la pratica del parkour viene messa in scena da giovani artisti palestinesi residenti in Germania e Svezia. Il progetto propone una serie di eventi che mescolano arte, musica, cinema e sport, momenti di carattere partecipativo ed esperienziale, che vogliono sensibilizzare al tema dello sport e della guerra, e alla connessione tra i due, oltre che creare momenti di confronto in un luogo conviviale e avvicinare un pubblico anche giovane. L'iniziativa è realizzata grazie alla rete di dodici realtà e con il patrocinio del comune di Rovereto

Il progetto si insedia su tre aree del Trentino (Brentonico, Vallagarina, Trento) con un’incursione a Bassano del Grappa, per costruire una rete che possa poi solidificarsi e dare seguito all’esperienza, portando video e materiali su altri territori.

Sei appuntamenti tra musica, sport e cinema per approfondire cosa è lo sport del parkour e perché a Gaza è diventato uno sport molto diffuso. Gli incontri saranno occasione per conoscere la situazione delle persone in Palestina, per conoscere vedere e provare questo sport, per esprimere il lato artistico di questa disciplina.


Il Gaza Parkour Team, noto anche come PK Gaza, è una squadra professionale di parkour e freerunning con sede nella Striscia di Gaza, Palestina. Fondato nel 2005 da Abdallah Inshasi, oggi residente a Rovereto e nel gruppo di progettazione di Arci Brentonico, il team è stato tra i primi a praticare questa disciplina nella regione ed ora ha un riconoscimento internazionale.